"Due strade trovai nel bosco, ed io scelsi la meno battuta: ed è per questo che sono diverso." [Robert Frost]
mercoledì 30 dicembre 2015
Quando Google tradisce
lunedì 7 dicembre 2015
Telefonare ore pasti
Chiese
La nota ufficiale della CEI, l'essenza cioè della Chiesa intesa come struttura di potere, parlava (a proposito dell'iniziativa, come visto ampiamente distorta ed ingigantita nel racconto della stampa, del preside di Rozzano) di scelta ideologica.
Il vescovo di Padova, monsignor Cipolla, ha affermato, al contrario, che di fronte alla necessità di salvare la fraternità si deve essere disposti anche a fare un passo indietro (sull'ostentazione di simboli di carattere religioso, ndr), poiché le religioni non possono e non devono essere motivo di divisione.
Un sacerdote bresciano (e suppongo come lui molti altri), ancora, si chiede durante una nota trasmissione televisiva come chi si erge a difensore e baluardo della cristianità quando si tratta di presepe e canti religiosi non combatta con la stessa forza per il messaggio evangelico di apertura ed accoglienza verso tutti - risposta: perché la coerenza richiede intelligenza ed onestà intellettuale, al di là delle proprie convenienze politiche ed elettorali.
Esistono dunque molte chiese - poi ognuno, se proprio deve, sceglie quella che preferisce e la scelta è piuttosto facile.
martedì 1 dicembre 2015
Ciuchino alle Crociate
lunedì 30 novembre 2015
Letture leggére
martedì 24 novembre 2015
Diavolo d'un Armando!
L'Inferno, se solo non fosse un luogo di fantasia, sarebbe un posto in cui youtube non si può spegnere e mostra solo episodi de "La Pimpa"...
venerdì 20 novembre 2015
Stupendo
E mi ricordo chi voleva
al potere la fantasia...
erano giorni di grandi sogni...........sai
erano vere anche le utopie
Ma non ricordo se chi c'era
aveva queste facce qui
non mi dire che e' proprio cosi'
non mi dire che sono quelli li'!
sabato 14 novembre 2015
(Cinque) Stelle cadenti
domenica 8 novembre 2015
E lo chiamano autunno...
sabato 7 novembre 2015
L'ora dei poeti
Quasimodo commenta il ritorno all'ora solare: ed è subito sera.
sabato 31 ottobre 2015
Come ciclisti in autunno...
lunedì 26 ottobre 2015
E forse io solo so ancora che visse
giovedì 20 agosto 2015
martedì 11 agosto 2015
Me là 'mparato Gugol
domenica 9 agosto 2015
Il judo è una rottura di coglioni
Destre
Sbagliano fin da piccoli, tra destre e sinistre, finendo talvolta per indossare due destre - ancorchè una più rossa dell'altra.
L'ambiguità cresce accanto a noi: e poi ci lamentiamo di Renzi...
Delta
venerdì 7 agosto 2015
domenica 21 giugno 2015
Conta solo aprire la bocca
Fa quasi tenerezza scoprire che, dopo la finale di Coppa dei Campioni persa col Barcelona (cui va tutta la mia interistissima gratitudine), tutta la fascisteggiante retorica bianconera del #contasolovincere è evaporata come neve al sole della Catalogna, lasciando il posto, nello juve-pensiero (mi scuso per l'ossimoro) dei filosofi di riferimento Agnelli, Buffon e Chiellini, ad un più mite è comunque un onore essere arrivati secondi.
A pensar male tornano in mente la volpe e l'uva, nel mio piccolo preferisco pensare ad un ravvedimento, meglio tardi che mai!, se non altro fino alla prossima occasione. Viene il dubbio che, in fondo in fondo, più che vincere conti solo aprire la bocca - chi perde, poi, è sempre la logica.
lunedì 11 maggio 2015
Seconda settimana
Seconda settimana: se andrà come la prima sarò certo che mai cambiamento fu più azzeccato.
Ho imparato già molto, studiato cose nuove, scherzato e riso con i nuovi colleghi.
Ho scoperto la comodità dell'essere vicinissimo a casa e quanto tempo questo faccia risparmiare - con gli ovvi vantaggi per ciò che riguarda l'umore.
Ho sorriso grazie a mia figlia, che martedì mi ha chiesto "Papà, ma anche oggi cambi lavoro?"...
Oggi scoprirò quant'è bello pranzare con mia moglie senza che questo significhi correre...
Dunque: so far, so good...
martedì 5 maggio 2015
Il giorno dopo
Primo giorno di lavoro altrove dopo otto anni e mezzo: un po' di strizza, molto entusiasmo, colleghi simpatici, una partita a freccette (vinta, va detto) e, a sera, la sensazione, per quel che vale dopo una manciata di ore, di essere finito nel posto giusto.
martedì 28 aprile 2015
La strada
giovedì 23 aprile 2015
Il lungo addio
Dopo otto anni e mezzo di lavoro insieme, da subito con alcuni, da poco con altri - come in ogni viaggio, ci sono stati temporali e giornate di sole; come in ogni cammino, la meta conta forse meno del modo in cui ci si è arrivati: nel mio caso, imparando moltissimo dal punto di vista professionale ed incontrando tanti compagni di viaggio che è valsa la pena conoscere - chi se n'è andato anni fa e chi rimarrà per tutta la vita, chi ha lavorato una vita con mio papà ma non mi ha trattato come un ragazzino e chi il suo primo giorno di lavoro s'è trovato davanti me e gli sarebbe potuta andare peggio, chi lavorava con me già prima e mi ha in qualche modo raggiunto, chi con me non ha mai lavorato ma due chiacchiere al caffè si sono fatte, chi ho visto ogni giorno e chi ho sentito solo per telefono...
E se anche alla fine ho deciso di andare altrove - perché amo i temporali e le giornate di sole, la neve ed il caldo torrido, ma lunghi periodi di cielo grigio sempre uguale non sono mai stati la mia passione - tante persone inevitabilmente mi mancheranno, e questo lungo addio che dura da mesi forse non sarà nemmeno sufficiente per salutare e ringraziare tutti: per le cose imparate e le cose insegnate, per una risata al momento giusto od una telefonata in quello sbagliato, per il sole ed i temporali, appunto.
È stato comunque bello camminare insieme - e non si è trattato di due passi. Buon viaggio a tutti - ed alla prossima volta.
venerdì 3 aprile 2015
Connessione e globalizzazione
Roba che se me l'avessero raccontato quindici anni fa forse mi sarei messo a ridere.
mercoledì 1 aprile 2015
Cantanti e cacche
Irene: mi fembra di no...