Visualizzazione post con etichetta Immagini e video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Immagini e video. Mostra tutti i post

martedì 30 giugno 2020

Una pin-bar per domarli


Post un po' nerd: in un mondo sempre più web-centrico, la lista delle webapp che utilizziamo più frequentemente definisce, in un certo senso, se non il nostro modo di essere... be', almeno il nostro modo di pensare la nostra quotidianità.
Ecco quindi l'idea di commentare, brevemente, il contenuto della pin-bar del mio profilo di Chrome: la lista delle webapp che si riaprono ogni volta che apro il browser.

Comunicazione: GMail, Telegram, WhatsApp
Notizie: The Old Reader
Organizzazione: Google Keep, Google Calendar
Musica: Amazon Prime Music, YouTube
Sport: Garmin Connect
Altro: Blogger



Abbastanza nerd, in effetti - ma non abbastanza da escludere lo sport ;-) ...

E voi - che cosa avete nella vostra pin-bar?

venerdì 26 maggio 2017

La regina della differenziata

Ecco chi comanda quando c'è da fare la raccolta differenziata... <3 <3 <3

Pongo al Giro

Festa della scuola materna con massima espressione artistica paterna degli ultimi quarant'anni.
Viva il Giro!

martedì 24 gennaio 2017

Se non sono i tuoi fiori a fiorire

Ci sono persone che ricordano ogni dettaglio dei colori, dei suoni, dell'altrui abbigliamento. Io tendo a ricordare le date: di un incontro, di un esame all'università - ed ovviamente le date di nascita: di parenti ed amici, ma anche di colleghi o di persone che non vedo da una vita.

Così... oggi è un giorno che, da diciannove anni, fa parte della mia vita: diciannove anni che ci conosciamo, di cui quasi undici vissuti da coppia e quasi nove sotto lo stesso tetto con un anello al dito. Diciannove anni dopo, come quella sera, sono qui a chiedermi se si può capire/che milioni di rose non profumano mica/se non sono i tuoi fiori a fiorire/e se i tuoi occhi non mi fanno più dormire...

giovedì 28 aprile 2016

giovedì 7 gennaio 2016

Meraviglie

Di carezza in carezza, di certezza in stupore
Tutta questa bellezza, senza navigatore...

lunedì 7 dicembre 2015

Telefonare ore pasti

Curiosa, la descrizione dell'acquisto presentatami da Amazon, mentre mi accingevo a comperare un telefono fisso...


martedì 24 novembre 2015

Diavolo d'un Armando!

L'Inferno, se solo non fosse un luogo di fantasia, sarebbe un posto in cui youtube non si può spegnere e mostra solo episodi de "La Pimpa"...

sabato 14 novembre 2015

(Cinque) Stelle cadenti

Che il senso dell'umorismo non sia il punto di forza dei cosiddetti Grillini non è una novità - si tratta del resto di un tratto comune alle organizzazioni ed ai movimenti che agiscono secondo dinamiche di carattere pseudo-religioso.
Che il MIO senso dell'umorismo tenda al contrario ad essere un po' estremo, con una certa passione per doppi sensi linguistici e non-sensi, è cosa tutto sommato nota, sopportata dai più e pensata con sconforto da qualcuno: ne ho già parlato qui, spiegando come, per me, ridere di un doppio senso linguistico sia questione sostanzialmente razionale e formale che non ha in alcun modo a che fare con considerazioni emozionali, di merito o di rispetto (qualunque cosa questo significhi).

Nulla di strano dunque se il gioco di parole di Luciana Littizzetto (il video completo si trova qui), che sfrutta due significati della parola movimento per fare una battuta sulle stelle cadenti riagganciandosi ad un articolo sugli escrementi degli astronauti, mi ha fatto ridere - e nulla di strano se ho trovato assolutamente fuori luogo le levate di scudi grilline contro una frase considerata, invece, insultante.
Per quanto mi riguarda ho riso, senza che questo in alcun modo mi abbia suggerito l'associazione tra M5S (che non amo particolarmente né particolarmente disprezzo) ed il concetto di (mi si passi il francesismo) merda.

Detto questo, non mi stupisce che chi ha la manifesta tendenza a prendersi un po' troppo sul serio si senta attaccato da un gioco di parole che, si darà atto alla Littizzetto (il cui umorismo non mi piace né più né meno di altri), era collocato nel contesto di altri dello stesso tipo e sullo stesso tema.
Mi stupisce forse un po' di più la netta presa di posizione filo-censura di chi ha costruito la propria fortuna su una vis comica non esattamente improntata ai toni sommessi ed alla cura nell'evitare l'insulto - ma probabilmente anche per Grillo, come per molti politici, le regole valgono per gli altri mentre per se stessi si interpretano... il che, a voler ben vedere, non fa altro che confermare la tesi grillina secondo cui i politici sono, ed in questo caso evidentemente è così, tutti uguali.