"Due strade trovai nel bosco, ed io scelsi la meno battuta: ed è per questo che sono diverso." [Robert Frost]
lunedì 8 settembre 2008
Partorirai con dolore
Direttive ministeriali prevedono che l'epidurale gratuita per il parto sia offerta dal 100% degli ospedali 24 ore su 24, ma uno studio rivela che solo nel 16% delle strutture la realtà è in linea con tale direttiva. Che vi aspettavate, che in un Paese in cui la Chiesa fa il bello ed il cattivo tempo si mettessero i diritti delle donne davanti alle Sacre Scritture ?
venerdì 5 settembre 2008
Famiglia di letterati
Evidentemente faccio parte di una famiglia di scrittori: dopo quello di mio suocero, eccomi qui a segnalare non uno, bensì due libri pubblicati, sullo stesso sito, da mia cugina: eccoli qui, uno di racconti ed uno di poesie...
giovedì 4 settembre 2008
Animali strani :-)
[Grazie a Cristina, per le risate e non solo]
Un passerotto si lancia dal nido e, con i pochi rudimenti ricevuti dai genitori, comincia ad esplorare il mondo. Incontra un cane e gli chiede: "Tu chi sei ?" ed il cane :"Sono il cane lupo" "Non può essere ! Uno, o è cane o è lupo !". Ed il cane con tanta pazienza gli spiega "Mia mamma era una lupa, mio papà un cane, hanno fatto sesso e sono nato io, il cane lupo". Il passerotto si reca perplesso presso un ruscello per bere e qui vede un pesce "E tu chi sei ?" ed il pesce "Sono la trota salmonata". "Non è possibile, uno, o è trota o salmone". E la trota: "Mia mamma era trota, papà salmone, hanno fatto sesso e sono nata io". L'uccellino perplesso si gira e vede un insetto. "E tu chi sei ?". E l'insetto: "Sono la zanzara tigre..........". Ed il passerotto: "Non diciamo stronzate !!!!!!"
Un passerotto si lancia dal nido e, con i pochi rudimenti ricevuti dai genitori, comincia ad esplorare il mondo. Incontra un cane e gli chiede: "Tu chi sei ?" ed il cane :"Sono il cane lupo" "Non può essere ! Uno, o è cane o è lupo !". Ed il cane con tanta pazienza gli spiega "Mia mamma era una lupa, mio papà un cane, hanno fatto sesso e sono nato io, il cane lupo". Il passerotto si reca perplesso presso un ruscello per bere e qui vede un pesce "E tu chi sei ?" ed il pesce "Sono la trota salmonata". "Non è possibile, uno, o è trota o salmone". E la trota: "Mia mamma era trota, papà salmone, hanno fatto sesso e sono nata io". L'uccellino perplesso si gira e vede un insetto. "E tu chi sei ?". E l'insetto: "Sono la zanzara tigre..........". Ed il passerotto: "Non diciamo stronzate !!!!!!"
Stella delle Libertà
Ennesimo esempio di "malaffare" italiano: un ministro parla di differenze nella preparazione tra docenti del Nord e del Sud Italia, idea folle come tutte le generalizzazioni, e poi si scopre che solo sette anni fa, per superare l'esame di stato da avvocato, s'è trasferita in una delle città meridionali più criticate per la "facilità" con cui in essa si superano gli esami...
Tipico doppiopesismo... nel Paese Delle Libertà (proprie).
Tipico doppiopesismo... nel Paese Delle Libertà (proprie).
Tassa Alitalia
Dunque, se ho ben capito: Prodi e Padoa Schioppa si stavano accordando per cedere Alitalia ad Air France, con un piano di ristrutturazione che prevedeva circa duemila esuberi ed un investimento da parte dei Francesi di quasi due miliardi e mezzo di euro, tra acquisto della compagnia italiana e risanamento / rafforzamento della stessa.
E Berlusconi gridava allo scandalo, dicendo che si stava svendendo all'estero la compagnia di bandiera.
Ora Berlusconi sta chiudendo accordi per dividere Alitalia in due società diverse, una sana ed una con i debiti: la società sana verrà ceduta in parte ad Air France ed in parte ad una "cordata" di sedici imprenditori italiani, amici ed amici degli amici, quasi tutti in evidente conflitto di interessi (c'è quello concessionario di Fiumicino, il proprietario di un'altra compagnia aerea che in Alitalia confluirà, quello che in cambio otterrà la commessa per opere edilizie legate all'Expò di Milano...), con un piano che prevede sei o settemila esuberi, i debiti invece se li terrà lo Stato italiano. In pratica: regaliamo Alitalia agli amici del presidente (la maiuscola non è dimenticata) del Consiglio, scelti ovviamente per trattativa privata, e ad una compagnia straniera, triplichiamo gli esuberi, e ci teniamo pure i debiti: li pagheremo noi, con le nostre tasse.
A questo link potete trovare dettagli più precisi di quel che ho cercato di riuassumere... l'ennesima vergogna nazionale...
E Berlusconi gridava allo scandalo, dicendo che si stava svendendo all'estero la compagnia di bandiera.
Ora Berlusconi sta chiudendo accordi per dividere Alitalia in due società diverse, una sana ed una con i debiti: la società sana verrà ceduta in parte ad Air France ed in parte ad una "cordata" di sedici imprenditori italiani, amici ed amici degli amici, quasi tutti in evidente conflitto di interessi (c'è quello concessionario di Fiumicino, il proprietario di un'altra compagnia aerea che in Alitalia confluirà, quello che in cambio otterrà la commessa per opere edilizie legate all'Expò di Milano...), con un piano che prevede sei o settemila esuberi, i debiti invece se li terrà lo Stato italiano. In pratica: regaliamo Alitalia agli amici del presidente (la maiuscola non è dimenticata) del Consiglio, scelti ovviamente per trattativa privata, e ad una compagnia straniera, triplichiamo gli esuberi, e ci teniamo pure i debiti: li pagheremo noi, con le nostre tasse.
A questo link potete trovare dettagli più precisi di quel che ho cercato di riuassumere... l'ennesima vergogna nazionale...
mercoledì 3 settembre 2008
Sbando
Nemmeno nel mio ottimismo più sfrenato avrei saputo immaginare una cosa come questa: il Vaticano che litiga con l'Osservatore Romano su questioni di bioetica...
Grazie ragazzi, siete sempre un passo avanti agli altri... anche nella comicità !
Grazie ragazzi, siete sempre un passo avanti agli altri... anche nella comicità !
martedì 2 settembre 2008
Linee
Dunque: pare ci siano più linee politiche della Chiesa Cattolica (quella che non fa politica, come ebbe a dire, con uscita esilarante, il suo Capo).
Famiglia Cristiana, noto settimanale d'impronta cattolica, aveva preso decisamente posizione contro le derive razziste che a suo avviso affiorerebbero nelle proposte dell'attuale governo (schedare i bambini rom in base alle impronte digitali, ad esempio). La sala stampa della CEI aveva precisato che quella di Famiglia Cristiana non è la linea ufficiale della CEI né del Vaticano (quasi come ci fosse da vergognarsi dell'antirazzismo...).
Qualche giorno fa Ratzinger se ne esce a dire chel'Europa dovrebbe essere più accogliente e meno razzista nei confronti degli extracomunitari che migrano...
La domanda a questo punto è: la CEI smentirà a breve il Papa, o l'infallibilità papale è da considerarsi preminente sulla potentissima organizzazione dei vescovi ?
Resta poi un dubbio davvero terribile: che il Santo Padre si faccia dettare a linea da Famiglia Cristiana ? ;-)
Famiglia Cristiana, noto settimanale d'impronta cattolica, aveva preso decisamente posizione contro le derive razziste che a suo avviso affiorerebbero nelle proposte dell'attuale governo (schedare i bambini rom in base alle impronte digitali, ad esempio). La sala stampa della CEI aveva precisato che quella di Famiglia Cristiana non è la linea ufficiale della CEI né del Vaticano (quasi come ci fosse da vergognarsi dell'antirazzismo...).
Qualche giorno fa Ratzinger se ne esce a dire chel'Europa dovrebbe essere più accogliente e meno razzista nei confronti degli extracomunitari che migrano...
La domanda a questo punto è: la CEI smentirà a breve il Papa, o l'infallibilità papale è da considerarsi preminente sulla potentissima organizzazione dei vescovi ?
Resta poi un dubbio davvero terribile: che il Santo Padre si faccia dettare a linea da Famiglia Cristiana ? ;-)
lunedì 1 settembre 2008
Qualcosa di sinistra !
A proposito del caso di pubblicazione di intercettazioni che lo riguardano, Romano Prodi commenta come segue:
"Vista la grande enfasi e, nello stesso tempo, l'inconsistenza dei fatti a me attribuiti da Panorama - non vorrei che l'artificiale creazione di questo caso politico alimentasse il tentativo o la tentazione di dare vita, nel tempo più breve possibile ad una legge sulle intercettazioni telefoniche che possa sottrarre alla magistratura uno strumento che in molti casi si è dimostrato indispensabile per portare in luce azioni o accadimenti utili allo svolgimento delle funzioni che le sono proprie". "Da parte mia - conclude - non ho alcuna contrarietà al fatto che tutte le mie telefonate siano rese pubbliche".
Finalmente, qualcuno che dice qualcosa di sinistra... personalmente, sono sempre stato dell'idea che se un politico non ha nulla da nascondere non dovrebbe temere la pubblicazione di intercettazioni che lo coinvolgono. Che io ricordi, Prodi è il secondo politico a fare un discorso del genere (il primo fu Roberto Maroni). Grazie.
"Vista la grande enfasi e, nello stesso tempo, l'inconsistenza dei fatti a me attribuiti da Panorama - non vorrei che l'artificiale creazione di questo caso politico alimentasse il tentativo o la tentazione di dare vita, nel tempo più breve possibile ad una legge sulle intercettazioni telefoniche che possa sottrarre alla magistratura uno strumento che in molti casi si è dimostrato indispensabile per portare in luce azioni o accadimenti utili allo svolgimento delle funzioni che le sono proprie". "Da parte mia - conclude - non ho alcuna contrarietà al fatto che tutte le mie telefonate siano rese pubbliche".
Finalmente, qualcuno che dice qualcosa di sinistra... personalmente, sono sempre stato dell'idea che se un politico non ha nulla da nascondere non dovrebbe temere la pubblicazione di intercettazioni che lo coinvolgono. Che io ricordi, Prodi è il secondo politico a fare un discorso del genere (il primo fu Roberto Maroni). Grazie.
Iscriviti a:
Post (Atom)