Ho da poco scoperto un servizio basato sul web che risponde esattamente ad un'esigenza sulla quale spesso mi ero ritrovato a rimuginare: organizzare l'insieme dei proprio bookmark in un "contenitore" fruibile senza la necessità di un legame con il proprio browser preferito sul proprio computer abituale. Giusto pochi giorni fa mi chiedevo se non esistesse un servizio web, possibilmente gratuito, orientato alla gestione di segnalibri. Ho cercato tra le applicazioni di Google ma non ho trovato nulla del genere. Poi, un amico mi ha segnalato, quasi per caso del.icio.us, l'ho provato e l'ho trovato... delizioso ;-) !
Oltre ad essere un ottimo strumento per disporre dei propri link "preferiti" in qualunque luogo e su qualunque pc, il servizio in questione è un caso di ciò che viene un po' pomposamente definito social bookmarking, un sistema cioè che rende possibile la condivisione di insiemi di bookmark tra diversi utenti. Una breve disanima di caratteristiche, vantaggi e svantaggi dei sistemi di social bookmarking è presente al link riportato, e vi invito a darci un'occhiata.
Per quanto mi riguarda, non posso che consigliarvi di provare il servizio sopra indicato...
"Due strade trovai nel bosco, ed io scelsi la meno battuta: ed è per questo che sono diverso." [Robert Frost]
martedì 10 aprile 2007
Maniva
Ieri ho trascorso una splendida giornata tra le montagne, in un luogo splendido (Giogo del Maniva e dintorni... in cima alla Valtrompia, con vista su Valtrompia e Val Sabbia) e con una persona fantastica, Cristina, con la quale ho passeggiato e fatto un succulento picnic in mezzo ai prati. Il tempo era buono, nuvole e sole si alternavano, come spesso accade in montagna, ma in generale non abbiamo sofferto il freddo... ed anzi ci siamo anche parecchio abbronzati !
Che dire... la compagnia era la migliore che potessi desiderare... ed il posto è veramente magnifico. Penso proprio che ci tornerò, quest'estate... magari in bicicletta... per ora non posso che "limitarmi", si fa per dire !, ad essere felice della giornata di ieri !
Che dire... la compagnia era la migliore che potessi desiderare... ed il posto è veramente magnifico. Penso proprio che ci tornerò, quest'estate... magari in bicicletta... per ora non posso che "limitarmi", si fa per dire !, ad essere felice della giornata di ieri !
venerdì 6 aprile 2007
Vacanze...
Ci aspetta un fine settimana lungo, grazie ad una festività religiosa...
Tanti auguri dunque a tutti quelli che ci credono, a tutti gli altri semplicemente "buona vacanza": un giorno in più senza lavoro non fa mai male né dispiacere a nessuno... no ?
Grazie a chi si ricorderà di non farmi gli auguri, a chi non se la prenderà sei risponderò agli auguri dicendo "auguri a te che ci credi, più che altro", a chi me li ha sempre fatti ed ha sempre polemizzato sul mio non credere, auguri a Giorgino che, dopo anni di mail di auguri, da un paio di primavere a questa parte s'è stufato di vedersi rispondere "Buona pasqua... cos'è, un ossimoro ?", o forse semplicemente ha accettato che si possa vivere in questo paese senza essere cattolici... grazie a chi mi prende in giro perché tengo a manifestare la mia diversità, grazie a chi mi critica per questo, ma in fondo mi vuole bene lo stesso... che cosa sarebbe la vita se fossimo tutti uguali ? Una gran noia...
A mia discolpa, vorrei ricordare che, come disse un saggio, "In difesa del diavolo, va detto che abbiamo sentito solo una campana. Dio ha scritto tutti i libri." :-) ...
Tanti auguri dunque a tutti quelli che ci credono, a tutti gli altri semplicemente "buona vacanza": un giorno in più senza lavoro non fa mai male né dispiacere a nessuno... no ?
Grazie a chi si ricorderà di non farmi gli auguri, a chi non se la prenderà sei risponderò agli auguri dicendo "auguri a te che ci credi, più che altro", a chi me li ha sempre fatti ed ha sempre polemizzato sul mio non credere, auguri a Giorgino che, dopo anni di mail di auguri, da un paio di primavere a questa parte s'è stufato di vedersi rispondere "Buona pasqua... cos'è, un ossimoro ?", o forse semplicemente ha accettato che si possa vivere in questo paese senza essere cattolici... grazie a chi mi prende in giro perché tengo a manifestare la mia diversità, grazie a chi mi critica per questo, ma in fondo mi vuole bene lo stesso... che cosa sarebbe la vita se fossimo tutti uguali ? Una gran noia...
A mia discolpa, vorrei ricordare che, come disse un saggio, "In difesa del diavolo, va detto che abbiamo sentito solo una campana. Dio ha scritto tutti i libri." :-) ...
martedì 3 aprile 2007
DICO, CEI e dintorni
Entra nel vivo la discussione politica suscitata dalla proposta di regolamentazione delle situazioni di convivenza, presentata dal Governo al Parlamento qualche tempo fa. Entra nel vivo con i primi interventi ufficiali - dopo mesi di mezze voci e promesse di note formali - della più influente lobby politica italiana. Tra questi interventi, molto clamore ha suscitato quello del 30 marzo di Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Tale intervento ha dato ad alcuni l'impressione di accostare situazioni di convivenza al di fuori del matrimonio all'incesto ed alla pedofilia, suscitando com'è ovvio reazioni sconcertate. Per altri s'è trattato semplicemente di un intervento doveroso e pienamente condivisibile.
Al di là di ciò che penso - e che è ben noto - sui rapporti tra le Istituzioni di uno Stato laico e quelle di una confessione religiosa, vorrei proporre la lettura di un post sull'argomento, che mette l'accento, più che sul merito dei problemi in gioco, sulle dinamiche - ai limiti del paradosso - di certi commenti che si sono levati dal mondo politico. Chi fosse interessato può leggere il post in questione qui.
Al di là di ciò che penso - e che è ben noto - sui rapporti tra le Istituzioni di uno Stato laico e quelle di una confessione religiosa, vorrei proporre la lettura di un post sull'argomento, che mette l'accento, più che sul merito dei problemi in gioco, sulle dinamiche - ai limiti del paradosso - di certi commenti che si sono levati dal mondo politico. Chi fosse interessato può leggere il post in questione qui.
Informazione
Sarei curioso di sapere perché di certe cose i telegiornali non parlano mai.
Sarei curioso di sapere perché nel nostro Paese chi si salva da una condanna per prescrizione continua a fare ciò che faceva prima, quando non si lancia in accuse nei confronti di chi (giustamente) lo accusava. La prescrizione non è un'assoluzione. Alla prescrizione si può rinunciare se si vuol far emergere la propria innocenza nel merito. Se si sa un'innocenza da far emergere...
Suggerisco a chi ne abbia voglia di dare un'occhiata a questo articolo di Marco Travaglio... ecco un nuovo "illustre prescritto" nella storia della nostra (mala)giustizia.
Sarei curioso di sapere perché nel nostro Paese chi si salva da una condanna per prescrizione continua a fare ciò che faceva prima, quando non si lancia in accuse nei confronti di chi (giustamente) lo accusava. La prescrizione non è un'assoluzione. Alla prescrizione si può rinunciare se si vuol far emergere la propria innocenza nel merito. Se si sa un'innocenza da far emergere...
Suggerisco a chi ne abbia voglia di dare un'occhiata a questo articolo di Marco Travaglio... ecco un nuovo "illustre prescritto" nella storia della nostra (mala)giustizia.
Finalmente
Per la prima volta da che c'è l'ora legale, c'è stata un'intera giornata di sole... così ieri sera sono salito quattro volte sul Colle di san Giuseppe in bici, senza guanti, senza soprascarpe e soprattutto... senza aver freddo, e dunque senza faticare più di tanto (certo meno di quanto non abbia faticato sabato mattina, in due sole gelide salite).
Dal momento che pare che questa settimana il tempo sarà bello, cercherò di approfittarne... stasera Campiani e Stella ? Chissà !
Dal momento che pare che questa settimana il tempo sarà bello, cercherò di approfittarne... stasera Campiani e Stella ? Chissà !
lunedì 2 aprile 2007
Il blog del viaggiatore...
Un ragazzo che conosco, e col quale ho lavorato anni fa, ha deciso di dedicare un periodo della sua vita ai viaggi, a conoscere luoghi e gente nuova... e, tra Thailandia ed Australia, tiene aggiornato "il mondo" sulle sue peregrinazioni: http://alienshell.altervista.org .
Se la cosa vi incuriosisce od interessa...
Se la cosa vi incuriosisce od interessa...
Che tempo... che fa
Inizio a pensare che abbia ragione Luciana Littizzetto: la trasmissione di Fazio dovrebbe chiamarsi, invece che "Che tempo che fa...", "Che tempo di merda". Constatazione: nei giorni feriali spesso c'è il sole, nel fine settimana spesso piove (o, se non piove, il sole comunque non si vede).
Considerazioni: 1) che ci sia una correlazione di un qualche tipo tra il minor traffico automobilistico (meno gente che lavora...),l'umidità e la temperatura dell'aria, le precipitazioni ? 2) "e poi dicono che dio esiste".
Risposta (ottima: grazie Cristina, anche di questo) alla considerazione numero 2): dio esiste solo per chi ci crede... mi sa molto di parafrasi del mio "la sfortuna esiste solo per chi ci crede", o "l'inferno esiste solo per chi ci crede"... ma è un bel modo di vedere le cose, molto orientale direi (a proposito: concluso il libro "Un altro giro di giostra" di Tiziano Terzani... lettura che consiglio a tutti... ed un bel punto di vista sulla vita, e sulla malattia). In ogni caso, un punto di vista da tener presente.
In ogni caso: sabato mattina, dopo due salite (e discese) sul Colle di san Giuseppe ero mezzo assiderato, nonostante l'abbigliamento invernale antivento, e son tornato a casa. Nel pomeriggio mezzo sole... pedalatina tranquilla con Cristina, meta Roncadelle per salutare Roberta (grazie del tiramisù, veramente ottimo !). Domenica mattina cielo grigio, non ho nemmeno provato ad uscire, avevo freddo al solo guardare il cielo... sarà per sabato prossimo... Lodrino, aspettami !
Considerazioni: 1) che ci sia una correlazione di un qualche tipo tra il minor traffico automobilistico (meno gente che lavora...),l'umidità e la temperatura dell'aria, le precipitazioni ? 2) "e poi dicono che dio esiste".
Risposta (ottima: grazie Cristina, anche di questo) alla considerazione numero 2): dio esiste solo per chi ci crede... mi sa molto di parafrasi del mio "la sfortuna esiste solo per chi ci crede", o "l'inferno esiste solo per chi ci crede"... ma è un bel modo di vedere le cose, molto orientale direi (a proposito: concluso il libro "Un altro giro di giostra" di Tiziano Terzani... lettura che consiglio a tutti... ed un bel punto di vista sulla vita, e sulla malattia). In ogni caso, un punto di vista da tener presente.
In ogni caso: sabato mattina, dopo due salite (e discese) sul Colle di san Giuseppe ero mezzo assiderato, nonostante l'abbigliamento invernale antivento, e son tornato a casa. Nel pomeriggio mezzo sole... pedalatina tranquilla con Cristina, meta Roncadelle per salutare Roberta (grazie del tiramisù, veramente ottimo !). Domenica mattina cielo grigio, non ho nemmeno provato ad uscire, avevo freddo al solo guardare il cielo... sarà per sabato prossimo... Lodrino, aspettami !
Open Source / 3
Ancora un link ad un post che parla di open source, ancora un confronto con i risultati di altri modelli di sviluppo. Come ogni cosa, anche l'open source ha un rovescio della medaglia... e l'indubbia dinamicità a volte porta a situazione "scomode". Cliccate qui per leggere !
Iscriviti a:
Post (Atom)