Visualizzazione post con etichetta Stati Canaglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stati Canaglia. Mostra tutti i post

giovedì 18 aprile 2013

Stato canaglia - 4

Insomma, se ci fossero più matematici e meno vigili urbani non saremmo tutti più contenti?
[Dedicata ad Alberto - lui sa perché]
(CONTINUA)

mercoledì 17 aprile 2013

Stato canaglia - 3

Nel mio Stato Canaglia la felicità non sarà un diritto.
Nel mio Stato Canaglia la felicità sarà un dovere: dello Stato nei confronti dei cittadini.
(CONTINUA)

venerdì 12 aprile 2013

Stato canaglia - Intermezzo

(Mi devo poi ricordare di dare, di Stato canaglia, una qualche precisa definizione: ché qui tendiamo ad essere formalisti e non ci accontentiamo di quella, basata sull'attualità e sull'utilizzo pratico, di Paese che riscuote l'antipatia degli Stati Uniti)
(CONTINUA)

mercoledì 10 aprile 2013

Stato canaglia - 2

Se hai un problema che può essere risolto mediante espressioni regolari, hai due problemi.
Il codice non si genera - si scrive.
Il codice non è il problema: il codice è la soluzione.
(CONTINUA)

Stato canaglia - 1

Fascia climatica non quella della Corea del Nord - e sulla laicità si può fare certo meglio dell'Iran.
Per ora il modello è Cuba - o il Venezuela.
Poi chissà.
(CONTINUA)

Stato canaglia - 0

Ho pensato che da grande vorrei fondare - e governare - uno Stato Canaglia. Così, tanto per vedere l'effetto che fa.
Inno nazionale di Albano e Romina, chiaramente.
(CONTINUA)